Appunti e letture di complemento

INFO STUDENTI

Per iscriverti alla mailing list
digita l'e-mail e clicca su 'Abbonati'


Archives:

This page is powered by Blogger. Why isn't yours?


Crediti
Friday, October 26, 2001
CORSO DI TEORIA E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA


Programma anno accademico 2000/2001

Docente: Riccardo Stagliano'

Titolo del corso (parte istituzionale): La società al tempo di Internet

Titolo del corso (parte monografica): Il giornalismo dei nuovi media

Il corso istituzionale e' integrato da lecture tenute da esperti e protagonisti della New Economy oltre che da seminari nei quali gli studenti realizzeranno, sotto la guida del docente, progetti di approfondimento.

Nel sito web http://nuovimedia.blogspot.com si possono trovare ulteriori informazioni sul corso, informazioni sui ricevimenti e su come contattare il docente, nuove dispense da scaricare oltre alla possibilita' di iscriversi a una mailing list che terra' aggiornati gli studenti e tutti gli interessati sulle novita' che riguardano la materia.

TESTI


La lista bibliografica potra' subire alcune modifiche o integrazioni che saranno tuttavia comunicate all'inizio del corso.
Ciascuno studente dovra', IN OGNI CASO, concordare personalmente con il docente la scelta dei QUATTRO TESTI da presentare all'esame ai quali vanno aggiunte, OBBLIGATORIAMENTE, le DISPENSE rese disponibili in fotocopia e/o in rete.

http://nuovimedia.tripod.com
posted by riccardo stagliano' on Friday, October 26, 2001 | link

-------------------- Thursday, October 25, 2001

CORSO DI TEORIA E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA


Programma anno accademico 2000/2001

Docente: Riccardo Stagliano'

Titolo del corso (parte istituzionale): La società al tempo di Internet

Titolo del corso (parte monografica): Il giornalismo dei nuovi media

Il corso istituzionale e' integrato da lecture tenute da esperti e protagonisti della New Economy oltre che da seminari nei quali gli studenti realizzeranno, sotto la guida del docente, progetti di approfondimento.

Nel sito web http://nuovimedia.blogspot.com si possono trovare ulteriori informazioni sul corso, informazioni sui ricevimenti e su come contattare il docente, nuove dispense da scaricare oltre alla possibilita' di iscriversi a una mailing list che terra' aggiornati gli studenti e tutti gli interessati sulle novita' che riguardano la materia.

TESTI


La lista bibliografica potra' subire alcune modifiche o integrazioni che saranno tuttavia comunicate all'inizio del corso.
Ciascuno studente dovra', IN OGNI CASO, concordare personalmente con il docente la scelta dei QUATTRO TESTI da presentare all'esame ai quali vanno aggiunte, OBBLIGATORIAMENTE, le DISPENSE rese disponibili in fotocopia e/o in rete.

http://nuovimedia.tripod.com
posted by riccardo stagliano' on Thursday, October 25, 2001 | link

CORSO DI TEORIA E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA


Programma anno accademico 2000/2001

Docente: Riccardo Stagliano'

Titolo del corso (parte istituzionale): La società al tempo di Internet

Titolo del corso (parte monografica): Il giornalismo dei nuovi media

Il corso istituzionale e' integrato da lecture tenute da esperti e protagonisti della New Economy oltre che da seminari nei quali gli studenti realizzeranno, sotto la guida del docente, progetti di approfondimento.

Nel sito web http://nuovimedia.blogspot.com si possono trovare ulteriori informazioni sul corso, informazioni sui ricevimenti e su come contattare il docente, nuove dispense da scaricare oltre alla possibilita' di iscriversi a una mailing list che terra' aggiornati gli studenti e tutti gli interessati sulle novita' che riguardano la materia.

TESTI


La lista bibliografica potra' subire alcune modifiche o integrazioni che saranno tuttavia comunicate all'inizio del corso.
Ciascuno studente dovra', IN OGNI CASO, concordare personalmente con il docente la scelta dei QUATTRO TESTI da presentare all'esame ai quali vanno aggiunte, OBBLIGATORIAMENTE, le DISPENSE rese disponibili in fotocopia e/o in rete.

http://nuovimedia.tripod.com
posted by riccardo stagliano' on Thursday, October 25, 2001 | link

CORSO DI TEORIA E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA


Programma anno accademico 2000/2001

Docente: Riccardo Stagliano'

Titolo del corso (parte istituzionale): La società al tempo di Internet

Titolo del corso (parte monografica): Il giornalismo dei nuovi media

Il corso istituzionale e' integrato da lecture tenute da esperti e protagonisti della New Economy oltre che da seminari nei quali gli studenti realizzeranno, sotto la guida del docente, progetti di approfondimento.

Nel sito web http://nuovimedia.blogspot.com si possono trovare ulteriori informazioni sul corso, informazioni sui ricevimenti e su come contattare il docente, nuove dispense da scaricare oltre alla possibilita' di iscriversi a una mailing list che terra' aggiornati gli studenti e tutti gli interessati sulle novita' che riguardano la materia.

TESTI


La lista bibliografica potra' subire alcune modifiche o integrazioni che saranno tuttavia comunicate all'inizio del corso.
Ciascuno studente dovra', IN OGNI CASO, concordare personalmente con il docente la scelta dei QUATTRO TESTI da presentare all'esame ai quali vanno aggiunte, OBBLIGATORIAMENTE, le DISPENSE rese disponibili in fotocopia e/o in rete.

http://nuovimedia.tripod.com
posted by riccardo stagliano' on Thursday, October 25, 2001 | link

CORSO DI TEORIA E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA


Programma anno accademico 2000/2001

Docente: Riccardo Stagliano'

Titolo del corso (parte istituzionale): La società al tempo di Internet

Titolo del corso (parte monografica): Il giornalismo dei nuovi media

Il corso istituzionale e' integrato da lecture tenute da esperti e protagonisti della New Economy oltre che da seminari nei quali gli studenti realizzeranno, sotto la guida del docente, progetti di approfondimento.

Nel sito web http://nuovimedia.blogspot.com si possono trovare ulteriori informazioni sul corso, informazioni sui ricevimenti e su come contattare il docente, nuove dispense da scaricare oltre alla possibilita' di iscriversi a una mailing list che terra' aggiornati gli studenti e tutti gli interessati sulle novita' che riguardano la materia.

TESTI


La lista bibliografica potra' subire alcune modifiche o integrazioni che saranno tuttavia comunicate all'inizio del corso.
Ciascuno studente dovra', IN OGNI CASO, concordare personalmente con il docente la scelta dei QUATTRO TESTI da presentare all'esame ai quali vanno aggiunte, OBBLIGATORIAMENTE, le DISPENSE rese disponibili in fotocopia e/o in rete.

http://nuovimedia.tripod.com
posted by riccardo stagliano' on Thursday, October 25, 2001 | link

CORSO DI TEORIA E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA


Programma anno accademico 2000/2001

Docente: Riccardo Stagliano'

Titolo del corso (parte istituzionale): La società al tempo di Internet

Titolo del corso (parte monografica): Il giornalismo dei nuovi media

Il corso istituzionale e' integrato da lecture tenute da esperti e protagonisti della New Economy oltre che da seminari nei quali gli studenti realizzeranno, sotto la guida del docente, progetti di approfondimento.

Nel sito web http://nuovimedia.blogspot.com si possono trovare ulteriori informazioni sul corso, informazioni sui ricevimenti e su come contattare il docente, nuove dispense da scaricare oltre alla possibilita' di iscriversi a una mailing list che terra' aggiornati gli studenti e tutti gli interessati sulle novita' che riguardano la materia.

TESTI


La lista bibliografica potra' subire alcune modifiche o integrazioni che saranno tuttavia comunicate all'inizio del corso.
Ciascuno studente dovra', IN OGNI CASO, concordare personalmente con il docente la scelta dei QUATTRO TESTI da presentare all'esame ai quali vanno aggiunte, OBBLIGATORIAMENTE, le DISPENSE rese disponibili in fotocopia e/o in rete.

http://nuovimedia.tripod.com
posted by riccardo stagliano' on Thursday, October 25, 2001 | link

-------------------- Tuesday, October 23, 2001

CORSO DI TEORIA E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA


Programma anno accademico 2000/2001

Docente: Riccardo Stagliano'

Titolo del corso (parte istituzionale): La società al tempo di Internet

Titolo del corso (parte monografica): Il giornalismo dei nuovi media

Il corso istituzionale e' integrato da lecture tenute da esperti e protagonisti della New Economy oltre che da seminari nei quali gli studenti realizzeranno, sotto la guida del docente, progetti di approfondimento.

Nel sito web http://nuovimedia.blogspot.com si possono trovare ulteriori informazioni sul corso, informazioni sui ricevimenti e su come contattare il docente, nuove dispense da scaricare oltre alla possibilita' di iscriversi a una mailing list che terra' aggiornati gli studenti e tutti gli interessati sulle novita' che riguardano la materia.

TESTI


La lista bibliografica potra' subire alcune modifiche o integrazioni che saranno tuttavia comunicate all'inizio del corso.
Ciascuno studente dovra', IN OGNI CASO, concordare personalmente con il docente la scelta dei QUATTRO TESTI da presentare all'esame ai quali vanno aggiunte, OBBLIGATORIAMENTE, le DISPENSE rese disponibili in fotocopia e/o in rete.

http://nuovimedia.tripod.com
posted by riccardo stagliano' on Tuesday, October 23, 2001 | link

--------------------