![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Appunti e letture di complemento ![]()
Archives: ![]() Crediti |
Thursday, February 15, 2001
La lista bibliografica potra' subire alcune modifiche o integrazioni che saranno tuttavia comunicate all'inizio del corso. Testi di esame da scegliere nel seguente elenco: Abruzzese, Agostini, autori vari,
Dall'edicola al web, i libri di Reset 2001, L. 18.000 John Seely Brown e Paul Duguid, La vita sociale dell'informazione. Miti e realtà nell'era di Internet, Etas 2001, L. 49.000 Luca De Biase e Giorgio Meletti (a cura di), Bidone.com? Da dove riparte la Net Economy in Italia, Fazi 2001, 16,53 euro Lorenzo De Carli, Internet. Memoria e oblio, Bollati Boringhieri 1997, L. 24.000 Pekka Himanen, L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione, Feltrinelli 2001, 12,91 euro Michael Lewis, Next. Il futuro è appena accaduto, Editori Riuniti 2002 (di prossima pubblicazione: maggio 2002) Michael J. Mandel, Internet depression, Fazi 2001, 16,53 euro Nicholas Negroponte, Essere digitali, Sperling & Kupfer Paperback (1995) 1999 L. 16.000 Jeremy Rifkin, L'era dell'accesso, Mondadori 2000 L. 35.000 Riccardo Stagliano', Circo Internet. Manuale critico per il nuovo millennio, Feltrinelli 1997 L. 13.000 (se irreperibile, e' scaricabile gratis in formato .pdf) Riccardo Stagliano', Bill Gates. Una biografia non autorizzata, Feltrinelli 2000, L. 20.000 Michael J. Wolf, L'economia dell'entertainment. L'impatto dei mega media sull'economia globale e i consumi individuali, Olivares Edizioni 2000, Lit 38.000 -------------------- |
||||||
![]() |